Not, sentenza del Consiglio di Stato. Fugatti: “Avanti con il percorso intrapreso”
La palla passa nuovamente al Tar. Nella vicenda giudiziaria sull’affidamento della gara del Not - che lo scorso anno si è chiusa con l’avvio della nuova fase relativa al Polo ospedaliero e universitario del Trentino - il Consiglio di Stato si è pronunciato nella giornata odierna,...
Leggi
Inaugurato Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza
È stata inaugurata oggi a Riva del Garda, la 47ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera internazionale in Italia del settore Ho.Re.Ca., in programma al quartiere fieristico fino al 9 febbraio. Con una nutrita partecipazione già nella prima...
Leggi
Transizione ecologica e sfida energetica: Italia e Svizzera a confronto
Si è tenuta oggi a Lugano la prima tappa di Road to Trento, il format pensato da Il Sole 24 Ore di avvicinamento al Festival dell’economia di Trento in programma a Trento dal 25 al 28 maggio. Al centro del dibattito un confronto, tra Italia e Svizzera, sul tema della transizione...
Leggi
Provincia, il benvenuto a 26 nuovi dipendenti
Si rinnova anche questo mese l'appuntamento voluto dall'Amministrazione provinciale per dare il benvenuto ai nuovi assunti. Un'occasione di formazione e conoscenza della macchina organizzativa e soprattutto dei valori, i principi, le finalità che questo ente si pone. Sono 26 i nuovi...
Leggi
Garantita l’apertura e la continuità dei musei trentini
Non è mai mancato e non verrà meno il supporto dell’amministrazione provinciale nei confronti dei poli e dell’attività culturali – testimoniato anche dalla conferma delle risorse allocate negli ultimi anni senza alcuna variazione al ribasso per garantire la regolare apertura e...
Leggi
Itea Spa: presentate le attività del 2022
Sono stati presentati questa mattina, durante la conferenza stampa organizzata dal Consiglio di Amministrazione di Itea Spa, che ha portato i saluti dell’Assessore provinciale Giulia Zanotelli, i dati e le attività del 2022. Un anno, quello da poco concluso, sicuramente intenso per Itea...
Leggi
All'Archivio del '900: i mondi di Piermario Ciani
Tramite una donazione, il Mart acquisisce l’intero archivio di Piermario Ciani. Migliaia di fotografie, opere di mail art e fascicoli progettuali raccontano la figura di un artista poliedrico e uno dei più vivaci sperimentatori e agitatori culturali italiani degli anni Ottanta.
Leggi
Linea Trento – Borgo – Bassano, da lunedì 13 febbraio aumentano le corse col treno
Sulla linea Trento – Borgo Valsugana – Bassano del Grappa, a partire da lunedì 13 febbraio 2023, aumenteranno i servizi di trasporto svolti con il treno. In totale diventeranno 37: 32 corse feriali (di cui 7 saranno anche festive) e 5 esclusivamente festive. Si sta inoltre procedendo...
Leggi
Servizi, corsi e consulenza per il mondo agricolo: tutti i numeri nel nuovo Rapporto FEM
Oltre mille aziende clienti in Italia e all'estero, più di 15 mila utenti registrati alla piattaforma per la formazione e la messaggistica tecnica, oltre 450 mila mail inviate al mondo agricolo, più di 3000 partecipanti ai corsi di aggiornamento per frutticoltori, 29 mila campioni...
Leggi
Forte vento, 30 interventi dei Vigili del fuoco sul territorio
Sono una trentina gli interventi compiuti dai diversi Corpi dei Vigili del fuoco volontari del Trentino nella giornata odierna, in seguito ai danneggiamenti causati dal forte vento. Gli eventi si sono concentrati prevalentemente nella prima mattinata e principalmente nella zona dell’Alta...
Leggi
Wired Next Fest fa tappa a Rovereto, il 7 febbraio la conferenza stampa di presentazione
Un importante evento per ragionare di innovazione e ricerca vedrà Rovereto protagonista. Si tratta del Wired Next Fest organizzato dalla rivista "Wired" in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, Trentino Marketing, Comune di Rovereto e Università di Trento. Il 7...
Leggi
Prevenzione alluvioni, potenziata la pulizia degli alvei
Un potenziamento dell’attività di prevenzione delle alluvioni e di contenimento dei danni è stato attivato dal Servizio bacini montani della Provincia autonoma di Trento, in seguito ad un finanziamento ad hoc di 2 milioni di euro stabilito dalla Giunta - su proposta dell’assessore alle...
Leggi
Centrale 112, sabato 11 febbraio porte aperte alla comunità trentina
L'11 febbraio è la giornata del 112. Con l'occasione, la Centrale unica di risposta - Numero unico europeo di emergenza 112 apre le proprie porte alla comunità trentina. Gli interessati sono invitati a prenotare online la visita guidata nella sede di via Pedrotti 18 a Trento. Operatori e...
Leggi
Vento, registrate raffiche fino a 160 chilometri orari
È pari a 160 chilometri orari - che corrispondono a 45 metri al secondo - il record raggiunto questa mattina dalle raffiche di vento che stanno interessando gran parte del territorio trentino. Il dato è stato registrato da Meteotrentino a quota 3.000 metri, in località Crozzi Taviela nel...
Leggi
Trentino, Spinelli: “Una startup valley per il sociale”
Fare del Trentino una “startup valley” non solo per l’innovazione tecnologica ma anche per quella orientata al sociale e allo sviluppo di comunità. È il percorso tracciato dall’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ieri durante la...
Leggi
Sentieristica a misura di famiglia: ecco l’accordo tra Provincia, parchi naturali e Apt trentine
Approvato dalla Giunta provinciale l’accordo volontario di area che dà il via ad un ampio ed articolato progetto sul territorio della Provincia autonoma di Trento. Obiettivo dell’accordo trasformare la provincia di Trento in un territorio che sia sempre più a misura di famiglia. Il...
Leggi
Fibra in Trentino, alcune precisazioni
A seguito un articolo pubblicato nei giorni scorsi dalla stampa locale, secondo il quale il Trentino sarebbe al penultimo posto tra le regioni e province autonome italiane per numero di utenti raggiunti dalla fibra ottica, si ritiene opportuno fare alcune precisazioni.
Leggi
Specializzandi in sanità: approvati gli schemi di accordo con le Università di Pavia e Pisa
Sono stati approvati oggi dalla Giunta provinciale gli schemi di accordo fra la Provincia e le Università degli Studi di Pavia e di Pisa per definire le modalità di svolgimento della formazione per l’assunzione a tempo determinato degli specializzandi. "Attraverso questi protocollo...
Leggi